Sito Ufficiale del Comune di Solarolo

Salta ai contenuti
 
Comune di Solarolo
Comune di Solarolo
 
Sei in: Home - Calendario eventi - 10 febbraio "Il giorno del Ricordo"  
Calendario eventi
 
Mese Precedente Gennaio 2025 Mese Successivo
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
   
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
   
 
 

10 febbraio "Il giorno del Ricordo"

Oratorio dell'Annunziata via Foschi 6 - Solarolo

 10 Febbraio 2012 Giorno del Ricordo SOLAROLO (RA)

Anche a Solarolo, come nel resto d’Italia dall’anno 2005 celebriamo questo importante anniversario con iniziative che hanno riscosso sempre notevole interesse e successo di pubblico.Quest’anno le celebrazioni del "Giorno del Ricordo" organizzate e curate come consuetudine dal sottoscritto seguiranno il seguente programma:

Venerdì 10 febbraio Ore 19.30 presso la chiesa "Santa Maria Assunta" sita in Piazza Gonzaga: Santa Messa in memoria delle vittime delle Foibe,officiata da Don Marco Corradini, Parroco del paese;

Ore 20.30 presso l’Oratorio dell’Annunziata sita in Via Foschi, 6:

Saluto delle Autorità

"URLA DAL SILENZIO" 

incontro con il Professore Alessandro LUPARINI ed il Fotografo Paolo BERNABINI* che presenterà alcune sue opere fotografiche inedite di quei luoghi unici, incantevoli, di una bellezza quasi selvaggia come solo il Carso sa essere e dove l’unico rumore percepito è quello del soffio della bora tra i rami degli alberi e degli arbusti, luoghi che oggi rendono gli animi sereni e che invogliano a lunghe camminate, ma che in altri tempi hanno raccolto nell’imbuto delle voragini carsiche le grida, le bestemmie, le imprecazioni, i pianti e la disperazione di chi veniva ucciso e di chi uccideva.    

Sabato 11 febbraio.Ore 11.00 presso il Plesso Scolastico "G.Ungaretti" sito in Via G. Rossa, 2:

Incontro Conferenza "Le scuole incontrano i testimoni: l’Esodo degli italiani da Istria, Fiume e Dalmazia" Riservato ai soli alunni delle terze classi della Scuola Secondaria di 1° Grado

Relatore: Professore Alessandro LUPARINI

Testimonianze: Signora Giuliana ANDRICCI profuga da Lussino;Signor Oreste POCORNI profugo da Zara. 

Grazie alla sensibilità di Sua Eccellenza il Dott. Bruno CORDA, del Governatore Vasco ERRANI, del Presidente Claudio CASADIO, del Sindaco Dott. Ettore ROMOLI e del Sindaco Fabio ANCONELLI, le celebrazioni del Giorno del Ricordo hanno ricevuto gli autorevoli Patrocini del Signor Prefetto di Ravenna, della Regione Emilia Romagna, della Provincia di Ravenna, del Comune di Gorizia e del Comune di Solarolo. 

*Paolo Bernabini

"Nato a Ravenna nel 1961 ,le sue opere sono state presentate in diversi prestigiosi spazi espositivi, quali il Museum der Moderne - Rupertinum di Salisburgo; il Museion - Museo d’Arte Moderna e Contemporanea di Bolzano; l’ Institut Valencià d'Art Modern; la Galleria Civica di Palermo; la Galleria Civica di Modena; la Kunsthalle di Kiel; la Fortezza Revelin di Dubrovnik (Ragusa); il Padiglione Italia - Giardini di Castello di Venezia; Palazzo Te di Mantova; la Galleria Dryphoto Arte Contemporanea di Prato e la Nepente Art Gallery di Milano."   

 Renato TAMPIERI  Consigliere Comunale