Sito Ufficiale del Comune di Solarolo

Salta ai contenuti
 
Comune di Solarolo
Comune di Solarolo
 
Sei in: Home - Calendario eventi - Giorno del ricordo  
Calendario eventi
 
Mese Precedente Febbraio 2025 Mese Successivo
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
         
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
   
 
 

Giorno del ricordo

Consigliere Comunale Renato Tampieri

Via Fossa di Sopra 15, 48027 Solarolo (Ra)

Tel. Abitazione: 0546 52732; Portatile: 340 2329359

Indirizzo di Posta Elettronica:

renotamp64@libero.it

COMUNICATO STAMPA

Solarolo 10 febbraio 2011. Giorno del Ricordo.

Con la legge 30 marzo 2004 n. 92, il Parlamento italiano ha istituito la data del 10 febbraio

quale ricorrenza del “Giorno del Ricordo” in memoria delle vittime delle foibe e dell’esodo dei

350.000 italiani istriani, giuliani e dalmati.

Anche a Solarolo, come nel resto d’Italia, dall’anno 2005 celebriamo questo importante

anniversario con iniziative che hanno riscosso sempre notevole interesse e successo di pubblico.

Quest’anno le celebrazioni del “Giorno del Ricordo” si svolgeranno nel contesto

dell’importante anniversario dell’Unità d’Italia e seguiranno un programma ormai consolidato che

si svilupperà nell’arco dell’intera giornata del 10 febbraio 2011.

Nella mattinata, presso il Plesso Scolastico “G. Ungaretti” si svolgerà l’ incontro-conferenza

dal titolo: “L’Esodo degli italiani da Istria, Fiume e Dalmazia” riservato agli alunni delle terze classi

della scuola Secondaria di 1°Grado, il cui Relatore sarà il Prof. Alessandro LUPARINI, dell’Istituto

Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Ravenna e Provincia, e a cui parteciperanno

due Esuli di allora, la signora Giuliana Andricci profuga da Lussino e il signor Oreste Pocorni

profugo da Zara con le loro toccanti e commoventi testimonianze.

Alle ore 19,30, presso la Chiesa Arcipretale “Santa Maria Assunta” verrà presieduta dal

nostro Parroco Don Marco Corradini e concelebrata dal Cappellano Militare Interforze Don Carlo

Lamelza, la Santa Messa, animata dai canti del Coro Leone di Bologna, in suffragio delle Vittime

delle Foibe.

La serata proseguirà poi con un concerto del prestigioso Coro Leone di Bologna, diretto dal

Maestro Pier Luigi Piazzi, presso l’Oratorio dell’Annunziata, cornice ideale di un simile evento.

L’evento celebrativo del “Giorno del Ricordo” ha ottenuto gli Autorevoli Patrocini di S.E. il

Signor Prefetto di Ravenna Dott. Bruno CORDA, del Presidente della Regione Emilia-Romagna

Vasco Errani, del Presidente della Provincia di Ravenna Francesco GIANGRANDI, del Sindaco del

Comune di Trieste Roberto DIPIAZZA e del nostro Sindaco Fabio ANCONELLI.

Per quanto sopra esposto, e soprattutto consapevoli che nulla di più di un evento artistico

culturale possa fare riflettere in maniera pacata e serena sulle tragedie della Storia, si invitano i

cittadini, i rappresentanti dei partiti politici, le organizzazioni sindacali e le Associazioni a

partecipare alla commemorazione affinchè tutti possano contribuire a realizzare quella auspicata

“Memoria Condivisa” che, seppur nel rispetto delle diverse Idee, delle proprie Scelte e del proprio

Percorso di Vita, rimane un valore fondante di ogni Comunità Umana.

Renato TAMPIERI

Consigliere Comunale

Giorno del ricordo (771kB - PDF)